Offerta Didattica

RICERCA AVANZATA
image
55 Corsi
Filtri
55 Corsi
Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Creatività, Pensiero computazionale, STEAM
Makey Makey è un kit che trasforma qualsiasi oggetto in grado di condurre elettricità in una tastiera del computer. Un laboratorio tra musica, gioco e didattica dove frutta, ortaggi, pasta modellabile, perfino il nostro corpo, possono diventare strumenti musicali alternativi o tastiere interattive.

image 1h 30min
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Scuola di infanzia (3-4 anni)

Scuola di infanzia (5 anni)

Primo anno Primaria

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Scienze, Chimica
Nel nostro organismo avvengono migliaia di reazioni chimiche ogni minuto. Ma cos’è una sostanza chimica e cosa sono i processi che la riguardano?

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Scienze, Creatività, Fisica
La luce, interagendo con i nostri occhi, ci permette di vedere tutto quello che ci circonda. L’ottica descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Microscopia, Biologia vegetale
Frutta e verdura, come tutti gli organismi viventi, sono costituiti da cellule che contengono al loro interno una lunga molecola che ha il compito di conservare e tramandare l’informazione genetica: il DNA.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Microscopia, Biologia, Biologia vegetale
Il microscopio è lo strumento che ci consente di osservare ciò che è troppo piccolo per essere osservato a occhio nudo. È uno strumento di conoscenza in grado di svelare strutture, dettagli e piccole geometrie alle basi della vita.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Scienze (tema: acqua), Microscopia, Biologia
Con l’aiuto di un microscopio lo studente si avventura in un “microsafari” all’interno di una goccia d’acqua stagnante alla scoperta di protozoi, batteri e alghe di varie forme e dimensioni.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Microscopia, Genetica
La mitosi è il processo mediante il quale una cellula si riproduce. Ha lo scopo di trasmettere l’informazione genetica alle cellule figlie in modo che abbiano le stesse caratteristiche e le stesse funzioni della cellula genitrice.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Anatomia, Alimentazione, Biologia
Il processo digestivo inizia ancor prima che il cibo entri nella nostra bocca, infatti, già alla vista di un alimento appetitoso, il nostro corpo mette in moto una serie di reazioni biochimiche. Numerosi sono gli “attori”, organi e ghiandole, che entrano in gioco per trasformare un alimento in nutrienti assorbibili e utilizzabili per la costruzione e per il mantenimento dei tessuti corporei.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Creatività, Matematica, STEAM
La scienza che c’è dietro la creazione di codici segreti si chiama crittografia, ed è un tema sempre più sentito nell’ambito delle comunicazioni, soprattutto quelle digitali. Questo laboratorio permette di imparare la logica dei codici segreti, cercando di interpretarli, di modificarli e di crearne di nuovi.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Alimentazione, Sostenibilità, Educazione civica
Mangiare è un gesto naturale e istintivo, ma conosciamo realmente quello che ogni giorno troviamo sulle nostre tavole? Avere un’alimentazione sostenibile significa non solo consumare prodotti sani ma anche prodotti che abbiano un minor impatto sull’ambiente.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Laboratorio mobile image
Prezzo image
image

Grazie a un furgone modernamente attrezzato, G-LAB Srl di Fondazione Golinelli porta nelle scuole di ogni ordine e grado attività di laboratorio ed esperienze di scienza, robotica educativa, nuove tecnologie.
Il Laboratorio Mobile nasce per agevolare le scuole che non riescono a raggiungere Opificio Golinelli, incrementando così la partecipazione di questa fascia d’età alle attività didattiche proposte.
I laboratori consentono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda, attraverso il gioco scientifico e l’uso delle nuove tecnologie. Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado è possibile scegliere una selezione delle attività presenti a catalogo.
Le proposte didattiche del Laboratorio Mobile sono valide per tutto il territorio nazionale. Il veicolo è donato da Paola Pavirani Golinelli.
Per informazioni:

Prezzo image

I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.

Per nidi e scuole di infanzia e primo anno della scuola primaria:
Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
1h 220€ per sezione di nidi di infanzia 270€ per sezione di nidi di infanzia
1h30’ 240€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini 280€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini
Per scuole primarie e secondarie di I grado:
Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
2h 340€ per classe fino a 27 studenti 420€ per classe fino a 27 studenti
2 x 2h 600€ per classe fino a 27 studenti , da tenersi consecutivamente nella stessa giornata con stessa o diversa sezione. su preventivo
Per le scuole secondarie di II grado situate entro 100 km da Bologna:
Durata Prezzo
2h 350€ per singole classi di massimo 30 studenti.
4h 520€ per singole classi di massimo 30 studenti.
6h 690€ per singole classi di massimo 30 studenti.
Nota: le tariffe relative a scuole secondarie di II grado sono valide solo per attività svolte in giorni consecutivi, per un minimo di tre giorni o 20 ore di attività.

Per tutto quanto non compreso nelle tabelle precedenti, la segreteria didattica (scuola@fondazionegolinelli.it) è a disposizione per formulare proposte e preventivi specifici.