5 maggio - FRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE: ECCO I PROGETTI VINCITORI DI HACK THE SCHOOL
22 febbraio - UniCredit e G-Factor in sinergia a sostegno di Start Up e Pmi
20 febbraio - Nota stampa scomparsa Marino Golinelli
3 febbraio - Darwin Day 2022: appuntamenti sulla crisi climatica e la biodiversità
14 gennaio - IL 22 GENNAIO ALL’OPIFICIO GOLINELLI UNA GIORNATA TRA ARTE, SCIENZA E TECNOLOGIA
29 settembre - AGENDA ciclo Oltre la Pandemia e Giornata Mondiale dell'Alimentazione
20 settembre - DIGITAL KIT FOR SCHOOL: NUOVE PROPOSTE PER GLI INSEGNANTI
16 settembre - AGENDA Aspettando la notte dei ricercatori
8 settembre - UN AUTUNNO PIENO DI ATTIVITÀ CON FONDAZIONE GOLINELLI
19 luglio - A Bologna 22 docenti di tutta Italia dialogano con esperti europei sulle materie STEAM
24 giugno - AL VIA LA SUMMER SCHOOL OBIETTIVO UNIVERSITÀ
27 maggio - FRA CIBI NELLO SPAZIO E CHEF STELLATI: ARRIVA LA MARATONA DI GOOD FOR FOOD
13 maggio - Comunicato Stampa meeting di ricerca SPAZI IBRIDI
20 aprile - LANCIO SECONDA EDIZIONE DI "PROGETTO FUTURO"
17 febbraio - DARWIN DAY 2021: EVOLUZIONE, ECOLOGIA, ECONOMIA DELLA BIODIVERSITÀ
18 gennaio - EVOLUZIONE E IMMUNITÁ: webinar gratuito di Fondazione Golinelli
22 dicembre - Le scienze forensi entrano a scuola
17 novembre - Musica e Cervello
12 ottobre - La Scienza in Tavola: laboratori e incontri gratuiti per adulti e bambini
11 giugno - ReActor 2019/2020: ecco i tre progetti vincitori
6 aprile - Scuole chiuse per l’emergenza Covid 19: arrivano i docenti digitali
27 febbraio - Fondazione Golinelli si presenta agli insegnanti di Perugia
13 febbraio - La scienza degli algoritmi e le forme del pensiero antico
17 gennaio - Marino punto Cento
16 gennaio - Fondazione Golinelli: una settimana all’insegna delle Arti e delle Scienze
12 dicembre - Natale tra Arte e Scienza
10 ottobre - La scienza in tavola. Salute, sostenibilità ambientale e corretti stili di vita
18 settembre - Aspettando la Notte dei Ricercatori - Indagini su Leonardo
16 settembre - Evento finale dell'edizione bolognese del Giardino delle Imprese
8 luglio - Centro Arti e Scienze Golinelli: tre conferenze e due visite guidate alla mostra "EX3"
2 luglio - Pitch Day di ReActor: premiati i migliori progetti di impresa
28 giugno - G-Factor: bilancio molto positivo per le prime 10 startup incubate
7 aprile - Fondazione Golinelli presenta a Pharmintech le dieci start-up selezionate da G-Factor
5 aprile - Lancio di ReActor 2019
29 marzo - Fondazione Golinelli per la Children's Book Fair 2019
11 marzo - L'anima degli elementi
25 febbraio - La scintilla di un altro inizio
30 gennaio - Fondazione Golinelli per Arte Fiera 2019
20 novembre - Lancio di Reactor
16 ottobre - Un pomeriggio coi campioni tra sport e alimentazione
17 settembre – Percezione, arte, tempo Conferenza del neurobiologo Lamberto Maffei 11 Settembre - Call for Ideas &Start-up First Edition 2018 Life Science Innovation 24 luglio – Fondazione Golinelli, cambio della governance 11 luglio – Al via la prima edizione della summer school “Entrepreneurship in humanities” al Centro Arti e Scienze Golinelli 24 giugno – Tra arte e scienza: la narrazione del Cosmo Conferenza del fisico teorico del CERN di Ginevra Alvaro De Rujula e del fisico Sergio Bertolucci 5 giugno – laurea honoris causa Marino Golinelli in Biotecnologie mediche 24 aprile – Il filosofo Pierre Lévy e il fisico del Cern Alvaro De Rujula al Centro Arti e Scienze Golinelli 11 aprile – Data Science: Alma Mater di Bologna, Politecnico di Milano e Fondazione Golinelli puntano su Big Data e Industria 4.0 15 marzo – Fondazione Golinelli per Bologna Children’s Book Fair 13 marzo – Fondazione Golinelli al Mipim 2018 1 marzo – Prima edizione Summer School Entrepreneurship in humanities 24 gennaio – Fondazione Golinelli per ARTE FIERA e ART CITY BOLOGNA 2018 16 gennaio – Ecco le giovani start up sociali che si aggiudicano i 360 mila euro della seconda edizione di “WELFARE, CHE IMPRESA!” 12 gennaio – Nasce a Firenze la “scuola di creatività al servizio delle imprese”