In questa sezione troverai il catalogo online dei corsi di formazione che Fondazione Golinelli dedica a insegnanti, educatori e formatori.
Registrandoti potrai prenotare agilmente le attività di tuo interesse e accedere all’area personale dove è disponibile l’archivio delle prenotazioni effettuate e scaricare gli attestati di partecipazione ai corsi da te completati.
Scienze e tecnologie,
Matematica e fisica,
Umanistico
Per supportare gli istituti scolastici nella presentazione dei progetti esecutivi del Piano Scuola 4.0, (Azione 1 - Next Generation Classroom, Azione 2- Next Generation Lab) Fondazione Golinelli e G-Lab hanno redatto delle schede “prototipo” per l’allestimento di spazi attrezzati, aule e laboratori.
durata totale: 0 ore
A2 didattica digitale e ambienti di apprendimento
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
Scienze e tecnologie,
Matematica e fisica,
Umanistico,
Altro
Un ciclo di 3 webinar, moderati dal giornalista scientifico e autore Federico Taddia, per riflettere sulle sfide collegate ai temi della transizione energetica e raccogliere idee e strumenti da riportare in classe. Ogni appuntamento è un’intervista aperta a ricercatori, divulgatori, attivisti, impegnati nel trovare risposte concrete alle sfide ambientali e a favorire la transizione ecologica.
durata totale: 4.5 ore di cui in modalità sincrona: 4.5 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
Scienze e tecnologie,
Matematica e fisica,
Umanistico,
Altro
Fondazione Golinelli e Uniser propongono una "Teacher Week" sull'internazionalizzazione della durata di tre giorni che coinvolgerà 100 partecipanti provenienti da tutta Europa.
durata totale: 20 ore di cui in modalità sincrona: 20 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
The course will offer an immersive and activity learning experience in the technologically equipped facilities of Opificio Golinelli. Several workshops and practical labs will be starting points to rethink professional and school practices and to design student experiences in a more transversal, inclusive, challenge based way, according to the STEAM approach.
durata totale: 25 ore di cui in modalità sincrona: 24 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
Forensic science supports traditional investigations with increasingly refined scientific techniques and methodologies in order to verify a crime or anti-social behavior. The field of forensic science is vast and multidisciplinary. The increasing demand for forensic science analysis has been correlated with the rising demand for professionals with this level of expertise.
durata totale: 25 ore di cui in modalità sincrona: 24 ore
A1 metodologie e attività di laboratorio di scienze
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di II grado
Scienze e tecnologie,
Matematica e fisica,
Umanistico,
Altro
Un ciclo per approfondire in chiave didattica tematiche legate alla transizione ecologica e per promuovere buone pratiche sostenibili a partire dai piccoli e grandi gesti quotidiani. L’obiettivo è quello di parlare a tutti gli insegnanti, non solo a quelli dedicati alle materie scientifiche.
Ciclo di webinar per insegnanti ed educatori
durata totale: 4.5 ore di cui in modalità sincrona: 4.5 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola primaria Scuola secondaria di I grado
Fondazione Golinelli e AIRC propongono un pomeriggio immersivo di formazione sulle STEAM che unisce esperienze didattiche sviluppate con il metodo del game-based e dell’inquiry based learning a laboratori scientifici sperimentali per permettere ai docenti partecipanti di elaborare attività hands-on rivolte a studenti e studentesse della scuola secondaria.
durata totale: 4 ore di cui in modalità sincrona: 4 ore
A1 metodologie e attività di laboratorio di scienze
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
Workshop fuori programma che si inserisce all'interno di un ciclo di workshop gratuiti per accompagnare le scuole nei progetti relativi al PIANO SCUOLA 4.0 e contribuire a trasformare gli spazi e le aule in luoghi idonei a una didattica in grado di affrontare sfide educative importanti e urgenti.
durata totale: 2 ore di cui in modalità sincrona: 2 ore
A2 didattica digitale e ambienti di apprendimento
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado
Il corso affronta i temi della transizione ecologica ed energetica, supportando gli insegnanti a introdurli a scuola con attività interattive, contenuti legati alla sostenibilità ambientale, all’ecologia e all’agenda 2030.
durata totale: 25 ore di cui in modalità sincrona: 12 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di II grado
Scienze e tecnologie,
Matematica e fisica,
Umanistico,
Altro
Il percorso nasce nell'ambito del Protocollo d’intesa Innovazione didattica, formazione, ricerca, sperimentazione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica nella scuola, per la società della conoscenza tra Fondazione Golinelli e la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione.
durata totale: 25 ore di cui in modalità sincrona: 15 ore
A5 metodologie per la didattica
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:Scuola secondaria di II grado