Offerta Didattica

RICERCA AVANZATA
image
55 Corsi
Filtri
55 Corsi
Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Microscopia, Biologia vegetale, Educazione civica
Una pianta per vivere ha bisogno degli elementi nutritivi che trova nel terreno così come di luce, acqua e anidride carbonica.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondo anno Primaria

II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Chimica, Sostenibilità, Fisica, Educazione civica
La plastica è il materiale sintetico più utilizzato al mondo ed è tra i più versatili, ma la produzione, l’impiego e il riciclo nascondono criticità dal punto di vista ambientale.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Alimentazione, Creatività, Educazione civica
Il cibo è anche un elemento narrativo, da sempre al centro di molti racconti e parte integrante dell’identità culturale di un popolo e della sua storia. Il laboratorio propone un’attività di storytelling digitale in cui i partecipanti, partendo da suggestioni relative alle abitudini alimentari e ai prodotti tipici delle differenti culture, realizzano un filmato mediante la digitalizzazione e l’animazione dei personaggi da loro realizzati, progettando un viaggio “virtuale” attraverso i cibi e i sapori del mondo.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondo anno Primaria

II ciclo Primaria

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Anatomia, Creatività, STEAM
La rappresentazione e l’osservazione scientifica del corpo umano sono presenti nella ricerca artistica fin dall’antichità. Tuttavia la complessa anatomia degli individui ne rende molto difficile lo studio. Questo laboratorio si focalizza sull’apparato scheletrico. Attraverso la manipolazione di calchi di ossa, sarà possibile rimettere in connessione anatomica un soggetto e ricostruirne l’identità biologica, favorendo la motivazione degli studenti e delle studentesse e un apprendimento di lungo termine.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli, Presso gli Istituti Scolastici image
Sostenibilità, Creatività, STEAM
Un laboratorio sull’utilizzo di dati e delle informazioni scientifiche legate ai cambiamenti climatici e al modo in cui li viviamo e li percepiamo. L’attività si ispirerà alla ricerca di Giorgia Lupi, artista e information designer di fama internazionale che nel suo lavoro professionale e artistico è interessata all'approccio umanistico ai dati, sfidando l'impersonalità dei dati attraverso la creazione di narrazioni visive che collegano i numeri alle storie, alle persone, alle idee.

image 2h
image
image Laboratorio mobile image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli image
Creatività, Programmazione, STEAM
La versione Education di Minecraft è un ambiente di apprendimento e di simulazione della realtà che mantiene le stesse dinamiche, grafiche e opzioni del noto videogioco. Durante il laboratorio, le studentesse e gli studenti compiranno i primi passi nel mondo del coding, impareranno la logica computazionale e la programmazione visuale a blocchi grazie a piccole missioni che li porteranno a creare strutture geometriche tridimensionali e realistiche, come ambienti boschivi e intere città.

image 2h
image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli image
Creatività, Programmazione, STEAM
Progettare piccoli oggetti stampati in 3D è ormai alla portata di tutti. Ma quali sono gli strumenti più idonei alla progettazione e cosa è possibile realizzare con essi? Tinkercad è uno strumento Autodesk per la modellazione solida, che consente di “assemblare” oggetti 3D trascinando primitive e altre figure solide all’interno di un piano di lavoro. Per la sua intuitività, potenza e scalabilità è adatto ad un primo approccio alla modellazione, anche per studentesse e studenti di scuola primaria.

image 2h
image
image
Corso rivolto a:
II ciclo Primaria

Secondaria I grado

Opificio Golinelli image
Creatività, Tecnologia, STEAM
Chi sono le più importanti donne scienziate? A cosa hanno lavorato durante la loro vita? Perché sono sempre meno famose dei colleghi uomini? In questo laboratorio ricostruiremo la storia e i successi di alcune delle donne che hanno contribuito a cambiare il nostro mondo con la loro scienza. Lo faremo utilizzando Cospaces, una piattaforma che permette la creazione di ambienti 3D e avatar animati tramite coding. Alla fine del laboratorio, le ragazze e i ragazzi visualizzeranno i loro lavori in realtà aumentata su dei cubi olografici.

image 2h
image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli image
Scienze, Robotica, STEAM
e.Do è un braccio robotico a 6 gradi di libertà sviluppato e prodotto da COMAU, l’azienda meccatronica italiana leader nel campo della robotica industriale. e.Do è in grado di prelevare oggetti, movimentarli in maniera molto precisa e può essere programmato con diversi linguaggi, modalità e piattaforme.

image 2h
image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Opificio Golinelli image
Tecnologia, STEAM
L'era dell'intelligenza artificiale è arrivata, ed è ovunque. La sua affermazione è stata ampiamente prevista già nel secolo scorso, contribuendo all'epoca d'oro della fantascienza scritta, cinematografica, musicale. Durante il laboratorio i partecipanti esplorano il mondo delle AI, dalle sue innumerevoli applicazioni nel mondo dell'industria, alle sue suggestioni futuribili o distopiche.

image 2h
image
image
Corso rivolto a:
Secondaria I grado

Laboratorio mobile image
Prezzo image
image

Grazie a un furgone modernamente attrezzato, G-LAB Srl di Fondazione Golinelli porta nelle scuole di ogni ordine e grado attività di laboratorio ed esperienze di scienza, robotica educativa, nuove tecnologie.
Il Laboratorio Mobile nasce per agevolare le scuole che non riescono a raggiungere Opificio Golinelli, incrementando così la partecipazione di questa fascia d’età alle attività didattiche proposte.
I laboratori consentono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda, attraverso il gioco scientifico e l’uso delle nuove tecnologie. Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado è possibile scegliere una selezione delle attività presenti a catalogo.
Le proposte didattiche del Laboratorio Mobile sono valide per tutto il territorio nazionale. Il veicolo è donato da Paola Pavirani Golinelli.
Per informazioni:

Prezzo image

I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.

Per nidi e scuole di infanzia e primo anno della scuola primaria:
Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
1h 220€ per sezione di nidi di infanzia 270€ per sezione di nidi di infanzia
1h30’ 240€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini 280€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini
Per scuole primarie e secondarie di I grado:
Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
2h 340€ per classe fino a 27 studenti 420€ per classe fino a 27 studenti
2 x 2h 600€ per classe fino a 27 studenti , da tenersi consecutivamente nella stessa giornata con stessa o diversa sezione. su preventivo
Per le scuole secondarie di II grado situate entro 100 km da Bologna:
Durata Prezzo
2h 350€ per singole classi di massimo 30 studenti.
4h 520€ per singole classi di massimo 30 studenti.
6h 690€ per singole classi di massimo 30 studenti.
Nota: le tariffe relative a scuole secondarie di II grado sono valide solo per attività svolte in giorni consecutivi, per un minimo di tre giorni o 20 ore di attività.

Per tutto quanto non compreso nelle tabelle precedenti, la segreteria didattica (scuola@fondazionegolinelli.it) è a disposizione per formulare proposte e preventivi specifici.