Home News INTELLIGENZA ARTIFICIALE E APPRENDIMENTO: WEBINAR DI APPROFONDIMENTO
Del 16-10-2023

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E APPRENDIMENTO: WEBINAR DI APPROFONDIMENTO

Novità dal nostro mondo

Al via un ciclo di webinar dedicati a insegnanti e dirigenti scolastici che ha lo scopo di approfondire vantaggi e limiti delle nuove tecnologie per una didattica inclusiva e potenziata. Gli appuntamenti online sono promossi da G-LAB, in collaborazione con Fondazione GolinelliANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) e Area9 Lyceum (società danese-americana leader nel campo dell’apprendimento adattivo) e sono stati pensati a completamento del corso online "Intelligenza artificiale e apprendimento". 
Il primo dei tre eventi è eccezionalmente aperto anche a insegnanti e dirigenti scolastici non iscritti al corso, previa registrazione.



PROGRAMMA

  • 30 ottobre, ore 16
    Il futuro che ci attende: luci, ombre e snodi cruciali del progetto “Intelligenza Artificiale”
    Webinar di conclusione della prima sezione del corso. Appuntamento gratuito e aperto a insegnanti e dirigenti scolastici.

    Saluti introduttivi di Antonio Danieli (Vice Presidente Fondazione Golinelli) e Licia Cianfriglia (Responsabile partnership ANP).
    Presentazione del corso con i curatori Luisa Broli e Riccardo Larini.
    Intervengono Massimo Chiriatti (Chief technology e innovation officer Lenovo) e Adriano Fabris (Filosofo esperto di etica delle tecnologie Università di Pisa).
    Modera Luisa Broli (Docente e curatrice del corso).

    Registrazioni al link dedicato.

  • 23 novembre, ore 16
    Nuove tecnologie e ridefinizione della didattica: quali sfide?
    Webinar di conclusione della seconda sezione del corso. Appuntamento riservato a insegnanti e dirigenti scolastici iscritti al corso.

    Intervengono Pier Cesare Rivoltella (Pedagogista Università Cattolica del Sacro Cuore) e Chiara Panciroli (Pedagogista Università di Bologna).
    Modera Enrico Tombesi (Formatore esperto sui temi dell’IA Fondazione Golinelli).

 

  • 19 dicembre, ore 16
    Potenziali e rischi dell’AIED
    Webinar di conclusione della terza sezione del corso.  Appuntamento riservato a insegnanti e dirigenti scolastici iscritti al corso.

    Intervengono Ulrik Christensen (Fondatore e CEO Area 9 Lyceum) e Rose Luckin (Pedagogista Univercity College London Knowledge Lab).
    Modera Riccardo Larini (Esperto AIED e curatore del corso).


Per informazioni e iscrizioni al corso "Intelligenza artificiale e apprendimento" visita la pagina dedicata.
Per scaricare la locandina clicca qui.