SUMMER SCHOOL SU SCIENZE DELLA VITA E NUOVE TECNOLOGIE



Iscriviti

Progetto

La Summer School sulle scienze della vita e sulle nuove tecnologie sono percorsi formativi di eccellenza dedicati a studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado che desiderano approfondire le loro conoscenze, anche in previsione della futura scelta universitaria o dell’orientamento nel mondo del lavoro.

Il progetto, promosso da Fondazione Golinelli, coinvolge le/i partecipanti nella sperimentazione di tecniche innovative di biotecnologia, biochimica, biologia molecolare, microbiologia, genetica, utilizzate nei laboratori di ricerca internazionali più avanzati, con un focus sulle nuove tecnologie. Un’occasione per riflettere su temi scientifici di estrema attualità insieme a studenti e studentesse provenienti da tutta Italia con la passione per la scienza.

La Summer School si svolge negli spazi di Opificio Golinelli, città della conoscenza, dell'innovazione e della cultura. Nei suoi laboratori a posto singolo, dotati delle più moderne strumentazioni scientifiche, ogni partecipante potrà vivere un'esperienza di valore.

Leggi tuttoMostra meno

Programma

Le Summer School su scienze della vita e nuove tecnologie si articolano in tre percorsi in presenza per studenti e studentesse che hanno terminato il primo o secondo anno di scuola secondaria di secondo grado e due per quelli che hanno terminato il terzo, quarto o quinto anno e uno aperto a tutti/e. Ogni percorso ha una durata di una settimana.

NOVITÀ 2025

Gli iscritti e le iscritte hanno la possibilità di visitare la mostra tra arte, scienza e tecnologia “Dall’origine al destino”, il nuovo progetto espositivo di Fondazione Golinelli.

I percorsi

Per il biennio

PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO

PER IL TRIENNIO

Destinatari

I percorsi formativi si rivolgono a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado che desiderano approfondire le loro conoscenze sulle scienze della vita e sulle nuove tecnologie, anche in previsione della futura scelta universitaria o dell’orientamento nel mondo del lavoro.

Collaborazioni

I percorsi sono realizzati in collaborazione con numerosi partner istituzionali e scientifici tra i quali Filò - Il filo del pensiero, Legambiente Emilia Romagna APS, Associazioni come Gli amici del Navile, ricercatori esperti quale Emanuele Panza, del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) - Università di Bologna e Start up che lavorano nel campo delle scienze della vita come CellDynamics.

Dove

Opificio Golinelli (via Paolo Nanni Costa 14, Bologna).

Informazioni

Le iscrizioni sono aperte da lunedì 3 marzo 2025 fino a esaurimento posti. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo. Nei giorni successivi alla compilazione la segreteria invierà le indicazioni per formalizzare l’iscrizione. Qualora i posti fossero esauriti sarà inviata una mail che attesta l’iscrizione alla lista d’attesa. Il contributo di partecipazione per una settimana di Summer School è di 230 euro compreso di visita guidata alla mostra “Dall’origine al destino”. Ai partecipanti sarà fornito un omaggio a tema scientifico. Agli studenti e alle studentesse è rilasciato un attestato di partecipazione con il numero di ore di frequenza. Le Summer School non sono certificate tra i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.