Home Eventi SETTIMANA DEL CERVELLO - PROPOSTE PER SCUOLE E INSEGNANTI

SETTIMANA DEL CERVELLO - PROPOSTE PER SCUOLE E INSEGNANTI

Tipo evento Laboratori
Area evento Scuola

La Settimana del Cervello è la sfida globale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives per concentrare l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.
In occasione di questa ricorrenza, Fondazione Golinelli organizza laboratori gratuiti per le scuole e incontri, seminari e workshop per insegnanti sui temi delle neuroscienze legate all’apprendimento.

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE

I sensi e il cibo
Il cibo è energia e nutrimento, eppure non mangiamo al solo scopo di nutrirci. Rifiutiamo alcuni piatti mentre di altri siamo talmente ghiotti da mangiarne fino a star male. Ma quali sono i meccanismi sensoriali e mentali che si scatenano quando siamo di fronte a un piatto? Quali strumenti abbiamo per stabilire se un alimento sia di nostro gradimento? È possibile ingannare i nostri sensi per farci acquistare alcuni prodotti al posto di altri? Tramite una serie di piccole prove ed esperimenti, gli studenti sono guidati attraverso un viaggio sensoriale alla riscoperta del cibo per una maggiore consapevolezza alimentare.
A cura di Fondazione Golinelli
Quando: una data a scelta tra 16, 17, 18, 19 e 20 marzo
Per chi: Scuole Primarie (dalla classe III)
Durata: 1h30’

Illusioni ottiche
I nostri occhi possono venire ingannati: le illusioni ottiche sono spesso sorprendenti e affascinanti. Dietro questi fenomeni ci sono anche “errori di geometria” compiuti dal nostro cervello. Dopo aver mostrato alcune immagini tratte da testi di Angels Navarro, che si è occupato di giochi logici, di matematica e non solo, si discute su cosa è un’illusione ottica e sul perché i nostri occhi vengano ingannati da particolari immagini. A seguire, si mostrano alcune illusioni, in cui i partecipanti esplorano situazioni dove gli occhi ci ingannano sulle lunghezze, sui colori e in particolare sul contrasto chiaro-scuro, poi ancora sulle direzioni e sulle aree. Dietro questi fenomeni ci sono anche “errori di geometria” compiuti dal nostro cervello. Ogni attività sarà il pretesto per parlare di geometria ed esplorare da vicino i concetti di dimensione, parallelismo, angolo e toccare con mano le figure geometriche.
A cura di Fondazione Golinelli in collaborazione con Franco Cosimo Panini
Quando: una data a scelta tra 16, 17, 18, 19 e 20 marzo
Per chi: Scuole secondarie di primo grado
Durata: 1h30’

I segreti dell’ibernazione: dalle applicazioni mediche all’esplorazione spaziale.
Il freddo è stato sin dall’inizio dell’umanità uno dei suoi più temibili nemici; la morte per assideramento era uno dei destini più temuti dai viaggiatori o dai soldati. L’uomo ha continuato la battaglia della vita contro il freddo fino a quando la scienza medica e la tecnologia non ne hanno fatto emergere i lati positivi; da nemico quindi è diventato cura. Una cura che è stata oggetto di tante speranze ma che ha mostrato anche i lati più oscuri della medicina (Esperimenti di Dachau). Ora però un nuovo capitolo si affaccia alla storia del freddo: quello di diventare una speranza. Ispirandosi ad una delle armi più efficaci che la natura ha sviluppato contro il freddo, ossia l’ibernazione, saremo forse in grado di usare questa strategia per dirigerci verso altri pianeti e altri luoghi dove forse un giorno vivere. In questo seminario, ripercorreremo il cammino della battaglia fra l’uomo e il freddo, vedremo come alcuni casi medici celebri ne hanno segnato il cammino e arriveremo a dare uno sguardo ad una tecnologia che potrebbe aprire le porte all’esplorazione umana del sistema solare.
Con Matteo Cerri, Professore associato - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Quando: 18 marzo
Per chi: Scuole secondarie di secondo grado
Durata: 1h30’

Esploriamo la mente: laboratori per comprendere i nostri meccanismi emotivi e sociali.
Quattro laboratori tematici e interattivi su: comunicazione, gestione emotiva, corpo e autoefficacia per comprendere alcune leggi del nostro funzionamento mentale. Ogni classe, divisa in due gruppi potrà seguire due di questi percorsi guidati da operatori del Consultorio Familiare dell’ASST provincia di Mantova e un gruppo di studentesse di scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Manzoni di Suzzara (MN) in un’ottica di peer education, gli studenti potranno confrontarsi, imparare e esplorare alcuni meccanismi del nostro cervello.
Quando:19 marzo
Per chi: Scuole secondarie di primo e secondo grado
Durata: 1h30’


Basi neuroscientifiche dell’apprendimento
Incontro con Leonardo Fogassi, neuroscienziato. L’apprendimento è stato molto studiato a livello psicologico, sia nell’animale che nell’uomo, portando ad individuare numerose modalità di apprendimento e vari tipi di memorie. Gli studi neuroscientifici, da alcuni anni, in particolare dall’introduzione delle tecniche di neuroimmagine, ci permettono di correlare gli effetti dell’apprendimento con i cambiamenti che si possono osservare a livello cerebrale. Oggi sappiamo molto dei processi che ci permettono di apprendere e memorizzare, possiamo “fotografare” il cervello mentre lo fa, dire quali aree, quali circuiti cerebrali, si modificano mentre svolgiamo  attività  in vari ambiti, dalla musica alla matematica, dallo sport alle scienze,  e possiamo enfatizzare il ruolo del sistema motorio nell’apprendimento. La base cerebrale è data dal fatto che, come si dice in termini tecnici, il nostro cervello è plastico, cioè plasmabile, modificabile, e questa plasticità, pur essendo più elevata nel periodo dello sviluppo, dura per tutta la vita. L'incontro intende proporre spunti di riflessione per orientare le pratiche didattiche e scolastiche alla luce delle evidenze neuroscientifiche.
Leonardo Fogassi è docente di neurofisiologia all'Università degli Studi di Parma. Insieme ad altri ricercatori tra cui, Vittorio Gallese e Giacomo Rizzolatti, ha scoperto l'esistenza dei neuroni specchio, cellule motorie del cervello che si attivano sia durante l'esecuzione di movimenti finalizzati, sia osservando simili movimenti eseguiti da altri individui.
L'incontro è parte del ciclo “Scienze, Futuro e Pratiche scolastiche”, una collaborazione tra DeA Scuola e Fondazione Golinelli
Quando: 16 marzo, ore 15
Per chi: Insegnanti di ogni ordine e grado
Durata: 3 ore

Attività gratuite su prenotazione: g.granatini@fondazionegolinelli.it 
Per informazioni: Tel. 051.0923208

Area evento Scuola
Sede dell’evento
Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14
40133 Bologna BO
A chi è rivolto
Insegnanti
Bambini 6-10 anni
Ragazzi 11-13 anni
Ragazzi 14-18 anni
Prezzi
1 laboratorio a classe
Gratuito
Conferenza
Gratuito
Date
Da Lunedì 16 Mar 2020
a Venerdì 20 Mar 2020

Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14 40133 Bologna BO
Inserisci i dati dei partecipanti image
image
54 disponibili
1 laboratorio a classe
Gratuito
N.PARTECIPANTI
Conferenza
Gratuito
N.PARTECIPANTI
Contatto