Home Eventi SUMMER SCHOOL 2025 Gene Editing. Tecniche di manipolazione del DNA

SUMMER SCHOOL 2025 Gene Editing. Tecniche di manipolazione del DNA

Tipo evento Summer school
Area evento Scuola

Al via le iscrizioni alle Summer School di Fondazione Golinelli per l'estate 2025. In programma ci sono tre percorsi in presenza per studenti e studentesse che hanno terminato il primo o secondo anno di scuola secondaria di secondo grado e due per studenti e studentesse che hanno terminato il terzo, quarto o quinto anno e uno aperto a tutti/e. Ogni percorso ha una durata di una settimana.

PERCORSO PER IL TRIENNIO


Gene Editing: tecniche di manipolazione del DNA (9>13 giugno e 30 giugno>4 luglio)
La tecnologia dell’editing genomico consente di modificare il DNA, sfruttando i meccanismi naturali che il nostro corpo usa per riparare i danni genetici. Già dagli anni Ottanta era possibile intervenire sul DNA, ma la scoperta della tecnica CRISPR/Cas9, che ha fatto vincere il Nobel alle scienziate Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna, ha reso tutto più veloce, economico e preciso. CRISPR/Cas9 funziona grazie a una proteina, la Cas9, e a un RNA che la guida direttamente sul DNA da modificare. Così, è possibile tagliare il DNA, rimuovere sequenze dannose o sostituirle con altre, per esempio, per correggere mutazioni che causano malattie.

Durante questo percorso, impareremo a usare la tecnica CRISPR/Cas9 per modificare il DNA di batteri Escherichia Coli fluorescenti. L’esperienza, che si svolgerà in un laboratorio di biologia molecolare, permetterà di comprendere meglio il potenziale di questa straordinaria tecnica, ma anche di riflettere sugli aspetti etici che comporta discutendo insieme a filosofi che da anni si occupano di queste tematiche. Infine, si potrà entrare in un laboratorio virtuale per vivere un’esperienza ancora più immersiva nel mondo della scienza.

In collaborazione con: Filò – Il filo del pensiero ed Emanuele Panza, ricercatore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC)

Informazioni e contributi di partecipazione
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 3 marzo 2025 fino a esaurimento posti. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo. Nei giorni successivi alla compilazione la segreteria invierà le indicazioni per formalizzare l’iscrizione. Qualora i posti fossero esauriti sarà inviata una mail che attesta l’iscrizione alla lista d’attesa. Il contributo di partecipazione per una settimana di Summer School è di 230 euro compreso di visita guidata alla mostra “Dall’origine al destino”. Ai partecipanti sarà fornito un omaggio a tema scientifico. Agli studenti e alle studentesse è rilasciato un attestato di partecipazione con il numero di ore di frequenza. Le Summer School non sono certificate tra i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.



Area evento Scuola
Sede dell’evento
Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14
40133 Bologna BO
A chi è rivolto
Ragazzi 14-18 anni
Prezzi
Studenti
230 €
Studentesse
230 €
Date
Da Lunedì 09 Giu 2025
a Venerdì 13 Giu 2025

Da Lunedì 30 Giu 2025
a Venerdì 04 Lug 2025

Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14 40133 Bologna BO
Iscriviti
Inserisci i dati dei partecipanti image
image
54 disponibili
Studenti
230 €
N.PARTECIPANTI
Studentesse
230 €
N.PARTECIPANTI
Contatto