Home Eventi RAGAZZE DIGITALI ER 2025: PROGRAMMARE IN PYTHON CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L’INFORMATICA È UN GIOCO DA RAGAZZE

RAGAZZE DIGITALI ER 2025: PROGRAMMARE IN PYTHON CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L’INFORMATICA È UN GIOCO DA RAGAZZE

Tipo evento Campo Estivo
Area evento Divulgazione

Durante il summer camp le studentesse impareranno a programmare nel linguaggio Python: si tratta del linguaggio di programmazione più usato al mondo nel 2024, ma allo stesso tempo semplice da imparare.

Visti i recenti successi delle intelligenze artificiali generative come ChatGPT anche nel campo della programmazione informatica, le ragazze sfrutteranno questi strumenti per potenziare il proprio apprendimento, avvantaggiandosene tramite tecniche di prompting, ma anche imparando a leggere criticamente quando prodotto dall’intelligenza artificiale per valutarne la correttezza. 

Con Programmare in Python con l’Intelligenza Artificiale: l’informatica è un gioco da ragazze, le partecipanti esploreranno diversi ambiti di applicazione STEAM della programmazione, anche secondo i loro interessi: dai videogiochi alle simulazioni scientifiche, all’arte, alla costruzione di semplici social network e all’elaborazione di dati multimediali come suoni o immagini.

Per chi: 25 ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, sia di durata quadriennale sia quinquennale) della Regione Emilia-Romagna oppure frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
Quando: 09.06.2025 - 20.06.2025 (50 ore totali)
Dove: Università di Bologna - Via Andreatta, 8 e Via Zamboni 34, Bologna
Partner del progetto: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Riferimenti: Operazione Rif. PA 2025-23441/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 177/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

Per maggiori informazioni: info@g-lab.eu

Iscrizioni previa compilazione del modulo dedicato. Termine iscrizioni: 31 maggio.

L’iniziativa è parte del ciclo dei Summer Camp - Ragazze digitali 2025

Link al summer camp sul portale formazione e lavoro della regione Emilia-Romagna:

https://orienter.regione.emilia-romagna.it/corso/dettaglio/65149

-------------------------------------------

Il Fondo sociale europeo Plus

È il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse disponibili, pari a oltre 1 miliardo di euro. Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il Pilastro europeo dei diritti sociali. I progetti finanziati con risorse Fse+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone e per le imprese ed è così che la Regione investe sul futuro della propria comunità.

Ragazze Digitali ER

È un progetto per raccontare che il digitale è un "gioco da ragazze", un’occasione per iniziare a creare nuove opportunità per il proprio futuro, un percorso per lo sviluppo di una società dell’informazione regionale più inclusiva e arricchita dal contributo delle ragazze e delle donne. I summer camp "Ragazze Digitali ER 2025" di G-Lab S.r.l. Impresa sociale sono realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

 

Area evento Divulgazione
Sede dell’evento
Bologna
Bologna Bologna
A chi è rivolto
Ragazzi 14-18 anni
Prezzi
Ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado
Gratuito
Date
Da Lunedì 09 Giu 2025
a Venerdì 20 Giu 2025

Bologna
Bologna Bologna
Inserisci i dati dei partecipanti image
image
54 disponibili
Ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado
Gratuito
N.PARTECIPANTI
Contatto