Home Eventi PRESENTAZIONE SEDE DI ANCONA HUB EMILIA-ROMAGNA E MARCHE DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE

PRESENTAZIONE SEDE DI ANCONA HUB EMILIA-ROMAGNA E MARCHE DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE

Tipo evento Conferenza
Area evento Divulgazione

Mercoledì 16 aprile alle ore 17, al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, sarà presentata la sede marchigiana dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, all’interno del progetto Dicolab. Cultura al digitale, il nuovo sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale, promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Un incontro gratuito aperto a tutte e tutti sulla transizione digitale nel settore culturale, con rappresentanti di istituzioni culturali, musei e associazioni di settore, discuteremo delle sfide e delle opportunità che il digitale apre per il mondo della cultura. Parleremo di valorizzazione del patrimonio culturale, digitalizzazione di archivi e servizi, applicazione di tecnologie avanzate come realtà aumentata e intelligenza generativa. Durante l'evento saranno presentati il progetto Dicolab. Cultura al digitale, i corsi attivati dall’HUB Emilia-Romagna e Marche e il programma di corsi gratuiti in partenza ad Ancona.

L’HUB, gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale, con Fondazione GolinelliBAM! Strategie Culturali e Sineglossa, offrirà fino giugno 2026, corsi di alta formazione in presenza con approcci innovativi e hands-on ed eventi di networking per operatori e operatrici del settore culturale, personale del Ministero della Cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, personale delle imprese del settore culturale, laureandi e laureande, ricercatori e ricercatrici nell’ambito del patrimonio culturale.

PROGRAMMA

Ore 17.00 | Accoglienza

Ore 17.15 | Introduzione di Federico Bomba, presidente di Sineglossa

Saluti istituzionali

  • Marta Paraventi, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona
  • Aldo Grassini, Presidente e Direttore del Museo Tattile Statale Omero di Ancona

Ore 17.40 | Presentazioni

  • Progetto Dicolab. Cultura al digitale, con Fabrizio Pedroni, Responsabile Area Digital Education & Training di Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
  • HUB Emilia-Romagna e Marche con Eugenia Ferrara, presidente di G-Lab S.r.l. Impresa Sociale e vicedirettrice di Fondazione Golinelli
  • Presentazione del programma dei corsi a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, con Giulia Bariselli e Alice Zenobi, project manager di G-Lab S.r.l. Impresa Sociale e Fondazione Golinelli
  • Corsi in partenza ad Ancona a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, con Alessia Tripaldi, responsabile formazione di Sineglossa

Ore 18.00 | Interventi sulle sfide della digital transformation, sui bisogni di formazione e di rete

Intervengono:

  • BAM! Strategie Culturali - Federico Borreani, co-fondatore e project manager
  • Regione Marche - Andrea Bianchini, Responsabile Sistema Bibliotecario Regione Marche
  • ICOM Marche - Romina Quarchioni, consigliera, e Antonella Nonnis, coordinatrice

Ore 18.30 | Proiezione video interviste docenti dei corsi già svolti

Ore 18.40 | Aperitivo e networking

 

>>> Scarica il programma completo dell'evento

________________________

Quando: Mercoledì 16 aprile, ore 17
Dove: Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona.
Per chi: operatori e operatrici del settore culturale, personale del Ministero della Cultura e pubbliche amministrazioni, personale delle imprese del settore culturale, laureandi e laureande, ricercatori e ricercatrici nell’ambito del patrimonio culturale, persone interessate
Per informazioni: info@sineglossa.it

 

Area evento Divulgazione
Sede dell’evento
Museo Tattile Statale Omero
Banchina Giovanni da Chio, 28
60100 Ancona Ancona
A chi è rivolto
Tutti
Ricercatori
Imprenditori
Istituzioni
Prezzi
Pubblico
Gratuito
Date
Da Mercoledì 16 Apr 2025
a Mercoledì 16 Apr 2025

Museo Tattile Statale Omero
Banchina Giovanni da Chio, 28 60100 Ancona Ancona
Inserisci i dati dei partecipanti image
image
54 disponibili
Pubblico
Gratuito
N.PARTECIPANTI
Contatto