Il corso gratuito Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing, a cura di Massimo Giacchino, digital strategist e autore del metodo Design Marketing, si terrà il 20 e 21 giugno, e l’11 e 12 luglio 2025. L’iniziativa vuole supportare le/i libere/i professioniste/i dell’Emilia-Romagna nella fase iniziale dell’avvio di un’attività e fornire le competenze organizzative, gestionali e finanziarie fondamentali per costruire basi solide e sostenibili per un’impresa.
Le candidature sono aperte qui: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti
CONTENUTI E COMPETENZE SVILUPPATE
Basi di marketing > Fondamenti di marketing moderno. Comprensione del valore per il cliente. Differenze tra marketing strategico e operativo.
Analisi di mercato > Studio dei bisogni, dei trend e dei competitor. Mappatura del mercato di riferimento e individuazione delle opportunità. Segmentazione e posizionamento.
Definizione della strategia > Costruzione della value proposition. Obiettivi, target e vantaggio competitivo. Creazione del piano strategico di marketing.
Definizione del marketing operativo > Scelta dei canali e delle azioni. Piano editoriale e calendario operativo. Progettazione di offerte e campagne.
Tecniche di comunicazione online > Copywriting, video, visual e storytelling. Gestione dei canali digitali (social, newsletter, sito). Uso degli strumenti digitali per promuovere l’attività.
SCARICA IL VOLANTINO
DOVE E QUANDO
Il corso dura 20 ore e si svolgerà in Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa, 14 a Bologna
Primo appuntamento | 20 giugno 2025 ore 14 > 18
Secondo appuntamento | 21 giugno 2025 ore 9 > 13 - 14 > 16
Terzo appuntamento | 11 luglio 2025 ore 14 > 18
Quarto appuntamento | 12 luglio 2025 ore 9 > 13 - 14 > 16
REQUISITI DI ACCESSO
PERCHÉ PARTECIPARE
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 partecipanti, accettati in base all’ordine di arrivo. Il numero minimo è stabilito dalla documentazione per gli aiuti di stato in regime de minimis. Inoltre, chi completa il numero minimo di ore previste, potrà richiedere un accompagnamento individuale di 4 ore.
Per informazioni: altaformazione@g-lab.eu
Candidature: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti
L’iniziativa è parte dei corsi di Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti - qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti (Rif.PA 2024-23512/RER approvato con DGR 317/2025 del 10/03/2025 canale di finanziamento FSE+ 1.Occupazione) che sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del FSE+. Non ci sono pertanto costi di partecipazione.